È ufficialmente operativo il nuovo bando “Investimenti Sostenibili 4.0” promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, destinato alle PMI delle regioni meno sviluppate del Mezzogiorno.
L’iniziativa sostiene progetti innovativi e sostenibili per favorire la transizione verde e digitale in linea con il piano Transizione 4.0 e gli obiettivi climatici europei.
Principali caratteristiche del bando
Destinatari |
PMI con sede operativa in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna |
Obiettivi |
Incentivare investimenti innovativi, sostenibili e coerenti con la Transizione 4.0 |
Progetti ammissibili |
Ampliamento, diversificazione, innovazione dei processi produttivi, nuove unità produttive |
Spese ammissibili |
Macchinari, impianti, attrezzature, opere murarie (max 40%), software, certificazioni ambientali, consulenze |
Importo investimento |
Tra 750.000 e 5.000.000 euro (senza superare il 70% del fatturato dell’ultimo bilancio) |
Tempistiche progetto |
Avvio dopo la domanda e conclusione entro 18 mesi dalla concessione |
Agevolazioni |
35% contributo a fondo perduto + 40% finanziamento agevolato + 25% risorse proprie |
Presentazione domande |
Online su Invitalia: precompilazione dal 30 aprile 2025; invio dal 20 maggio 2025 (ore 10:00-17:00, giorni lavorativi) |
Attenzione: le risorse sono limitate e l’assegnazione avverrà fino a esaurimento fondi.
Consigliamo di avviare quanto prima la preparazione della documentazione necessaria per non perdere questa importante opportunità.
Per maggiori informazioni o assistenza nella presentazione della domanda, il team di AFG Advisory è a vostra disposizione.