Ultime pubblicazioni
Investimenti Sostenibili 4.0
È ufficialmente operativo il nuovo bando “Investimenti Sostenibili 4.0” promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, destinato alle PMI delle regioni meno …
Buone notizie per le imprese! La Legge di Bilancio 2025 rifinanzia la misura Beni strumentali – Nuova Sabatini con 1,7 miliardi di euro per il …
ON – OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
“ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero” è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di …
Resto al Sud è un programma di incentivi rivolto a chi vuole avviare una nuova attività imprenditoriale o professionale nel Mezzogiorno e nelle aree del …
Riammissione alla Rottamazione-Quater
Secondo quanto comunicato dall’Agenzia delle Entrate l’11 marzo 2025, è possibile presentare domanda per la riammissione alla Rottamazione-Quater entro il 30 aprile 2025. Si tratta …
Transizione 5.0
Dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025, le imprese possono accedere a un credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, finalizzati alla riduzione dei …
Voucher 3I – Investire in Innovazione: Opportunità per Startup e Microimprese Il Voucher 3I – Investire in Innovazione rappresenta un’importante agevolazione promossa dal Ministero delle …
Convenzione finanziamenti microcredito
Sai cos’è il microcredito? Il microcredito è uno strumento di finanziamento che ha lo scopo di offrire piccole somme di denaro al fine promuovere l’inclusione …
Legge di Bilancio 2025: Cosa cambia in busta paga?
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti cambiamenti per i lavoratori dipendenti, concentrandosi su misure che sostengono il reddito. Ecco i punti principali: Aliquote IRPEF …
Il leasing di beni strumentali
Sai cos’è il leasing di beni strumentali? Il leasing di beni strumentali è una forma di finanziamento che consente alle aziende di utilizzare attrezzature, macchinari …
Credito di imposta ZES Unica Mezzogiorno 2025
La nuova legge di bilancio 2025 estende il credito d’imposta per investimenti nella Zona Economica Speciale Unica (ZES Unica) fino al 15 novembre 2025. La …
Fondo Nuove Competenze
Sai cos’è il Fondo Nuove Competenze? Il Fondo nuove competenze supporta le imprese che devono adattarsi ai nuovi modelli organizzativi e produttivi legati alle transizioni …
Autotrasporti 2024: Bando RAM e Sostenibilità nel Settore
Il bando RAM si propone di incentivare l’adozione di veicoli a basso impatto ambientale e tecnologie innovative, promuovendo, al contempo, la transizione verso una mobilità …
Controllo di gestione: cos’è e perché la tua azienda dovrebbe utilizzarlo
Sai cos’è il controllo di gestione? Il controllo di gestione è un insieme di attività, strumenti e metodologie che un’azienda utilizza per monitorare, analizzare e …
Sgravi assicurativi e previdenziali: chi può accedere?
Tutte le Aziende che implementano e certificano un Sistema di gestione conforme allo Standard UNI EN ISO 45001 (Sistema di Gestione per la Salute e …
Garanzia IN – Autoimprenditorialità
La Regione Campania ha lanciato un’importante misura di sostegno all’autoimprenditorialità, con uno stanziamento complessivo di 18 milioni di euro per favorire la nascita di nuove …